Il Centro Radiologico e Fisioterapico Ss. Trinità nasce negli anni 60 come reparto di radiodiagnostica, e terapia fisica della casa di Cura SS. Trinità (nel quartiere Arcella).
Attualmente gli spazi operativi sono locati in via T. Minio 42/A (Quartiere Arcella) al piano terra; non vi sono barriere architettoniche da superare ed è possibile, in caso di difficoltà di deambulazione arrivare con la vettura fino alla porta di ingresso ed accedere con carrozzella o ausili ortopedici fino agli ambulatori.
La Struttura è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale dal 1978. Si eseguono prestazioni diagnostiche di radiologia, risonanza magnetica, ecografie e ortopantomografie in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale.
Ad ottobre 2022 è stato realizzato un importante ampliamento: nel reparto di radiologia è stato inserito un nuovo apparecchio per RX, completamente computerizzato a bassa esposizione di radiazioni ionizzanti, una nuova Risonanza Magnetica Aperta total body, l’ambulatorio polispecialistico con tre nuovi ambulatori a disposizione dei vari specialisti che operano all’interno della struttura sia in regime privato che convenzionato con vari Network sanitari. Il reparto di fisioterapia e riabilitazione è costituito da un area aperta con box per terapie. Sono presenti inoltre spogliatoi, bagni per disabili, ufficio amministrativo, sala refertazione con sala ecografia.
Il Centro Ss. Trinità è orientato per missione al miglioramento continuo, diventando un punto di riferimento per i servizi prestati a Padova, provincia e nelle zone limitrofe.
Obbiettivo del Centro è la soddisfazione assoluta delle esigenze del Paziente offrendo un servizio innovativo nel suo genere. Si avvale della professionalità di personale specializzato; investe continuamente sia in formazione, valorizzando le risorse umane come elemento distintivo di
successo, sia rinnovando costantemente le apparecchiature e le attrezzature utilizzate ricercando quanto di meglio e all’avanguardia presente sul mercato di riferimento. La struttura fa parte del Centro Unificato Prenotazione (CUP) ULSS 6 Euganea, servizio telematico di prenotazioni sanitarie a disposizione dei cittadini il servizio dispone del numero verde 840 000 664 o telefonare direttamente presso il centro al numero 049.61.68.66.